
La creatività del bambino non si sviluppa solamente nell agenzia di socializzazione primaria (famiglia) ma anche a livello sociale ossia nell amibito non formale e informale(scuola e realtà sociale).
Perchè si realizzi tale processo è indispensabile che il contesto non sia letto solamente da un punto di vista fisico ma anche da un punto di vista emotivo-affettivo.
Più il contesto è sereno,tranquillo ed empatico il bambino può indirizzare le proprie emozioni in un circolo virtuoso,al contrario se il contesto non è sereno non si ha un libero sviluppo della creatività.Tale situazione potrebbe generare gravi problemi nel bambino,per esempio disturbi della personalità,incapacità di esprimere le proprie emozioni.
La creatività è una componente fondamentale nello sviluppo del bambino!
Nessun commento:
Posta un commento