
Nella fabulazione,l'animatore diviene promotore di creatività trammite l'utilizzo di oggetti scelti dal gruppo,giocattoli,burattini,indumenti per il travestimento,materiali di uso corrente,tutto ciò che interessa le sfere sensoriali:suoni,luci,odori,gesti.
Spunti d'avvio possono essere:
- un contrasto di significati per esempio costruire un racconto con parole come "conogelato/salato o fare il bagno/asciutto";
- un enunciato surreale,creare una situazione partendo dall'enunciato "il mare è abitato dagli uccelli e il cielo dei pesci,oppure la luna,stanca di brillare solo di notte"
- il verso di una conta o di una filastrocca,ripresa dalla realtà o inventata al momento;
- parole in rima;è possibile costruire un racconto utilizzando parole in rima baciata,alternata,;
- l' accostamento di immagini fotografiche,utilizzando fotografia o ritagli gi giornale;
- titoli di giornale,ritagliati e incollati su un tabellone,possono essere utilizzati per creare un raconto di gruppo;
- parole non-senso,parole all'ncontrario onomatopee;
Nessun commento:
Posta un commento